Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-11-2011, 19:55   #38
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh! Federico....ci si consuma le dita a scrivere di queste cose.....ti ho contattato ma non mi consideri
forse perchè sono un umile muratore?

se vieni a trovarmi ti faccio vedere un filtro interno in funzione dal 2002...lungo un metro e 40cm
che non ho mai aperto,anche perchè è semisigillato....è solo stato svuotato una volta 4 anni fa e tenuto umido per il trsferimento della vasca....in pratica ci sono molti fanghi,qualche chilo oserei dire....l'acqua circola molto lentamente....
altro discorso sono i filtri rapidi esterni....(non lo scrivo per te ma a uso e consumo della comunità)
le variabili che determinano l'intervallo della pulizia delle spugne sono davvero molte....in primis che pesci abbiamo in vasca e che tipologia di fondo che viene smosso e aspirato dal filtro.
la stessa discussione l'ho fatta poco tempo fa con Roberto del negozio Nel Blu di Vigliano che tu conoscerai benissimo....
mi faceva vedere il filtro di una vasca dove aveva un grosso ciclide e un fondo di ghiaia 5 o 6 anni che non lo apriva... ci credo che non lo apri mai....non c'è sporco,e quello che si forma vien edegradato velocemente...
il consiglio di pulire quando il flusso di mandata diminuisce penso che sia il migliore....anche perchè si arriva a dei limiti di intasamento veramente pericolosi.
Il solito consiglio che si legge nei forum "non toccare mai il filtro" lo cambierei con "non toccare mai il filtro se non è più che necessario".
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44652 seconds with 14 queries