|
Quote:
|
Non credo si formino nella parte superficiale del DSB. Ma nelle porzioni più basse.
I PAO, con l’alternanza di condizioni aerobiche e anaerobiche, sequestrano i fosfati dall’acqua e li accumulano nei fanghi profondi del DSB. E lì rimangono.
Per questo non credo serva a nulla sifonare il DSB per ridurre la quantità di fanghi carichi di fosfati.
|
Andrea,ti ricordi le discussioni sul dolce dei PAOs
Questi batteri vivono in condizioni aerobiche e sono presenti in tutte le vasche,nei fanghi.
Non penso che in un DSB ci sia un così grande movimento dei fanghi che parti i PAO per pochi secondi in anaerobiosi e poi dinuovo in aerobiosi.
Ricapitolando:
1. I PAO sono batteri batteri aerobi obbligati(quindi nel DSB si trovano abbastanza in superficie)
2.Nei depuratori si crea un ciclo dove per un breve tratto non c'è presenza di ossigeno, dove i PAO rilasciano il fosforo per poi riassorbirlo in dosi molto più ampie quindi:
in un DSB questa situazione è molto difficile che da realizzare
Ciao,
Francesco -28