Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-11-2011, 10:45   #4
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da samu_83 Visualizza il messaggio
Salve, intanto grazie della risposta apprezzo molto ogni opinione e consiglio, posso solo dire che b'è forse i pesci per essere stati inseriti così presto sono tantini su questo sono d' accordo con te, però come maturazione a mio avviso (poi i pareri possono essere discordi ) dovremmo esserci è chiaro che se usi acqua di rubinetto e non usi nessun attivatore batterico la maturazione di norma è molto più lunga direi nell' ordine dei 20 gg (ovvio che se la fai girare un mese sei ancora più sicuro è chiaro che più vecchio e maturo è il filtro e meglio è questo è sicuro) ma se tieni conto che ha girato 15 gg e con l' attivatore batterico dalla HI super liquid in giusta dose secondo me lo sbalzo dei nitriti e quindi anche il passaggio da nitriti a nitrati dovrebbe averlo fatto.
Ciao Secondo me hai in parte ragione e in parte no.
Mi spiego, ogni acquario è un universo a se stante. Quindi la tipica frase "devi aspettare 4 settimane" è abbastanza cautelativa ma non perfettamente corretta. L'unico modo per essere certi che il picco sia passato è monitorare costantemente i livelli di NO2 e NO3.
Se vuoi un esempio nel mio acquario da 25 lt ho impiegato 60 gg perchè gli NO2 tornassero a 0.

Originariamente inviata da samu_83 Visualizza il messaggio
Anche perchè di solito si nota anche guardando l' acqua durante il passaggio sembra leggermente torbida l' acqua mentre una volta raqggiunta la maturazione ritorna ad una limpidezza perfetta.

Cmq un controllino lo possiamo fare per star tranquilli.
Questo non è proprio vero. Il fatto che l'acqua sia un po' torbida può dipendere da molti fattori non ultimo una esplosione batterica, ma quando l'acqua torna limpida non è detto che si siano insediati, ne tanto meno che l'acqua sia pronta per ricevere gli animali.

Originariamente inviata da samu_83 Visualizza il messaggio
Cmq forse può anche essere che magari il filtro non sia proprio al suo massimo regime e magari il cairco è stato troppo grande come primo inserimento però è strano che gli altri pesci non mostrino sintomi per ora, anche perchè secondo me i tetra per esempio sono pesci più delicati dei poecilia come valori dell' acqua.
Può essere un insieme di cose:
1. Pesci deboli
2. Nitriti alti

Originariamente inviata da samu_83 Visualizza il messaggio
Pensa che con quell' attivatore della SHG addirittura parlano di inserimento dei pesci già dopo 48 ora dall' utilizzo del prodotto in acquario, poi no so se sono baggianate ma penso che a qualcosa conti.

Cmq grazie mille della risposta.
Basta che fai un test.
Prendi un acquarietto, ci metti il prodotto e dopo 48 ore inizi a misurare gli NO2 e NO3 se vedi alzarsi gli NO2 dopo un po' hanno torto, altrimenti hanno ragione .
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , acquario , dell , problemino , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27147 seconds with 15 queries