A mio gusto personale, in 180 litri lascerei la coppia di ciclidi nani, un branco di cardinali, sui 6/8 esemplari, e magari 4/5 corydoras della stessa specie però.
Oppure metterei una coppia di scalari (m+f) con 6 corydoras della stessa specie.
Secondo il mio pensiero le schede che indicano il litraggio minimo sono delle linee di confine, troppo spesso vengono considerati punti di arrivo; se lasci ai tuoi pesci uno spazio e un volume d'acqua maggione farai solo una cosa giusta!
Non saranno mai litri sprecati!
Invece un'ammucchiata di pesci non ti permette di osservarne i comportamenti specifici (al di là dei possibili problemi che si possono creare)
Scegli quale ciclide ti interessa di più sia per il comportamento sia per la riproduzione e rendilo il re dell'acquario (il pesce ballerino, come diceva Enza poco fa); poi gli puoi affiancare dei pesci per rendere l'acquario più popolato ma sempre con molta attenzione, pensa che in 180 litri anche solo la coppia di scalari sarebbe bastata per riempire l'acquario!

E ti assicuro che vedrai delle cose che fino ad ora non hai mai osservato nel loro comportamento!