|
Originariamente inviata da fappio
|
buran uno dei mille esempi che potrei fare hai presente lo scarico della mia vecchia vasca ? agosto 2011 , uso la vecchia vasca come taleario della attuale, settimanalmente cambiavo acqua aprendo la valvola di sotto, in quei 20 cm circa di acqua stagnante da una settimana , con usciva un tanfo tremendo mi capitava che quando allevavo artemie , l'aereatore non funzionava , dopo una giornata scarsa fermo , usciva un tanfo paura ...prova ... immagina cosa può uscire da un dsb ... 66 io anni fa per un anno ho utilizzato un filtro sotto sabbia , non ti dico cosa ho trovato , certo è diverso , ma si sottovaluta quello che un acquario può accumulare in un anno ...era un 100l e avevo solo 3 pescetti ... per quanto riguarda la formazione di azoto non l'ho inventato io , per il fatto che più pesci si hanno , più cacca si produce e di conseguenza più filtrazione necessita , è ovvio ...
|
guarda, ti sei fatto una certa opinione del dsb, non corrisponde ad alcune esperienze fatte da altri ma è meglio discuterne altrove, magari sul mio post che commentava le foto degli strati del dsb. Per quanto riguarda la mia vasca ho messo proprio recentemente un video e puoi vedere che di residui e sedimenti non se ne formano, non c'è bisogno di sifonare, ovviamente il movimento deve essere dimensionato bene