Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-11-2011, 17:40   #13
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pablosc Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
In realtà deve dissipare molto meno....


Ho visto questa formula sul datasheet del CAT4101...
3W da dissipare su ogni chip sono tanti, occorre sicuramente un'accoppiamento ad un radiatorino sul lato saldature tramite parecchi pad termici.

In generale non mi piace tantissimo sprecare energia in calore. Già la devo sprecare per colpa delle resistenze da mettere su ogni ramo....
Quella formula è relativa alla massima dissipazione in relazione alla temp. ambiente (nell'esempio con una temp. ambiente di 60 gradi può dissipare max 3 watt)...la formula del watt dissipati è questa Vin x Iin + Vled x Iled....dove Vin è la tensione di alimentazione del chip (5 volt)..e Vled è la tensione misurata sul LED pin sempre del chip..(quella residua dopo la caduta di tensione della serie di LED)....resta comunque il fatto che non è switching e funziona solo fino a 25 Volt....di contro avendo meno componentistica esterna ed essendo facilmente saldabile anche se SMD...è più alla portata di un semplice hobbista che non ha attrezzature speciali, sopratutto per montaggi SMD di chip molto piccoli.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
centralina , consigli , costruirmi , led , voglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35616 seconds with 15 queries