Riprende un acquario 70 litri di 8 anni fa?
Ciao a tutti.
Scrivo qui sul vostro forum nella speranza che possiate darmi una mano e schiarirmi un pò le idee ;)
Ho avuto un acquario qualche anno fa ( Se non sbaglio l'ho acqusitato 7 - 8 anni fa ) ma dopo essere andato in vacanza ed aver trovato l'acquario con tutti i pesci morti ed invaso dalle lumache l'ho abbandonato ed è finito in cantina. Comunque non me ne occupavo io, ma i miei genitori che l'hanno trattato con grandissima cura e hanno comprato di tutto e di più. Da un paio di settimane mi è venuta l'idea di riprenderlo e, questa volta, di curarlo da solo. Allora ho cominciato ad informarmi tramite vari siti e ( A grandi linee ) ho capito come funziona un acquario, i comportamenti dei pesci e i loro bisogni e compatibilità. Stamattina sono andato in cantina ed ho ripreso l'acquario, e a me sembra si sia mantenuto perfettamente. E' un acquario delle Juwel, " Rekord 70 ". Le misure sono H 46cm L 61 cm e P 31 cm. Vi ho trovato dentro vari accessori qualcuno ho idea a cosa serva ma di altri non saprei che farmene.. e anche altre cose.
La mia prima domanda è : adesso cosa devo fare? cosa devo comprare?
La mia intenzione era di andare in un grande negozio di animali e piante ( Non se posso farne il nome ) dove dovrei trovare un "commesso" che mi aiuti.. oppure nel negozietto della mia città.. però non so quanto ci si possa fidare di questi individui, quindi ho deciso di chiedere prima a voi.
Innanzitutto cosa ho intenzione di mettere in questo acquario, in ordine :
4 - 5 corydoras panda
dei Molly o dei portaspada.. o platy o guppy... non ho ancora deciso :O
un scalare maschio e uno femmina sperando che formino la coppia.
Stanno bene insieme questi pesci? che temperatura e che ph dovrei cercare?
Il filtro ho capito a cosa serve ma non come trattarlo, ne riesco a riconoscere di che tipo sia il mio.. se riesco posto una foto così qualcuno più esperto potrebbe dirmelo :D
Passiamo alle domande più specifiche che ho :
-Come devo organizzare il fondo? Con che tipo di prodotti e quanto mi verrebbe a costare?
-Riempio subito tutto l'acquario di acqua comprata in negozio ( 6 anni fa i miei facevano così ) o ne riempio prima un terzo o lo riempio con acqua di rubinetto ( tratta o non?)
-Devo mettere qualche sostanza chimica? Se sì, quale in che quantità?
-Dopo che, con i test, trovo valori adatti ad ospitare pesci dopo quanto posso essere sicuro di inserirli?
-PIANTE:queste sconosciute.. potreste spiegarmi esattamente a cosa servono, quali vanno prese, come curarle, cos'è il " prato " :D
Come credo si sia capito sono molto confuso, ma ho voglia di imparare.. grazie in anticipo a chiunque risponderà ;)
PS: Mi sono dimenticato di chiedere come funziona l'alimentazione dei pesci. Ho letto che per ogni specie sono consigliati molti tipi di mangime, anche da alternare.. ma io ero rimasto alle scagliette. Se metto un cibo particolare dentro, come faccio a sapere chi lo mangerà? e come si fa a dare da mangiare ai pesci di fondo? c'è il rischio che a loro non rimanga niente?
|