Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-10-2011, 17:11   #11
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dai, ora che ho tradotto, dico anche la mia impressione da niubbo.
Ma non è semplicemente un (giustamente enorme) denitritatore caricato a corallina sul fondo della vasca?
no che non lo è.

Quote:
In ultimo parla di "buffer" da regolare tramite la sonda di ph, non di co2, quindi cè un qualche cosa di chimico da aggiungere.
...appunto!

Il documento linkato è una brochure di presentazione e non spiega come funziona... è fatta per incuriosire senza spiegare.
Al momento sto cercando notizie più dettagliate, ma pare che negli acquari di Rotterdam e Anversa riescano a far vivere spugne, filtratori e coralli azooxantellati che in cattività sopravvivono solo se li nutri ogni giorno con la siringa.
Questo secondo me è il punto interessante.

I valori a zero li ottengo io che sono un neofita in una vasca allestita da 3 settimane con un buono skimmer... la novità è ottenerli senza rimuovere il plancton dall'acqua e, anzi, favorendone la moltiplicazione.

Qui: http://www.coralscience.org/articles...0part%20II.pdf

Quote:
Nowadays, new filtration techniques exist which have been significantly improved. One of
these is the Dymico system, which is short for Dynamic Mineral Control. This is a
computerized DSB, which makes use of several important innovations. With membrane
pumps, active communication between the water column and the sand bed is
established. This allows for a much more efficient breakdown of nitrate, as the system is
no longer dependent on diffusion processes. A carbon source (acetate or ethanol) is also
injected into the substrate, ensuring nitrate reduction is not carbon-limited. Finally, redox
and pH probes in the sand bed allow for careful monitoring of the system. Redox values
between 0 and -100 mV are important for optimal rates of denitrification, and this
value can be manipulated by controlling the amount of injected carbon and flow through
the sand bed. When the pH level of the sand bed is kept around 6,5 - 7, it also functions
as a calcium reactor, as calcium carbonate or crushed coral is used as a substrate. All of
these features make the system highly versatile.
dicono che si hanno buone possibilità di ottenere la ripro sessuata dei coralli usando questo metodo... vediamo se riusciamo a capirne di più
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , dymico , levoluzione , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53637 seconds with 14 queries