Salve a tutti, premetto che sono un acquariofilo alle prime armi, e ho realizzato da poco il mio primo allestimento in unavasca da 60 litri.
Dopo aver fatto maturare l'ambiente, aver inserito piante ed arredi, ho introdotto da domenica scorsa i primi inquilini. 
(3 Guppy, 3 Molly, 1 Corydoras e 1 Ancistrus)
Ebbene, il fondo dell'acquario è piantumato da 
due Vallisneria, due Echinodorus e un' Anubias, ovviamente sul rispettivo substrato fertilizzante.
Da qualche giorno ho iniziato a trovare foglie di Vallisneria che galleggiano sul pelo dell'acqua, e ho notato che le piantine sono entrambe mangiucchiate qua e la, sia in punta che in altri punti delle foglie dove diventano marroncine. 

Ho letto che se l'Ancistrus non trova le alghe potrebbe accanirsi sulla vegetazione, su consiglio ho introdotto quindi un pezzo di zucchina sbollentata per sfamare l'Ancistrus e in effetti se la spappolava mica male. Il problema è che l'acqua diventava ambrata e mi pare che sui vetri si iniziassero a formare delle alghe, cosi ho deciso di eliminare la zucchina.
Ho notato che anche uno dei molly e il maschio dei guppy tendono a "beccare" le povere vallisnerie, quindi non riesco a capire come ovviare al problema.
Sarà solo l'Ancistrus il mangiatore folle o anche guppy e molly sono interessati alle tenere foglioline??? 

Come posso intervenire per salvare le piantine???