Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-10-2011, 14:53   #22
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Occhebello, un'altro utente che accetta la sfida del "non comune".
Postaci se puoi anche una foto della vasca, che così abbiamo una visione d'insieme e possiamo pensare se e cosa possiamo modificare in funzione degli ospiti che deciderai di inserire.

Un pò di appunti per chiarire un pò...
Misurare il ph dell'acqua di osmosi ha davvero poco senso e il fatto che l'acqua in uscita dall'impianto abbia ph più basso è sicuramente vero, ma il delta di abbassamento è anche funzione dell'acqua di rete, che non per tutti è uguale, quindi alcuni possono riscontrare abbassamenti più marcati, altri meno, oltretutto dipende anche dallo stato dell'usura delle membrane dell'impianto.

I pesci raccolgono dalla colonna d'acqua tutta una serie di sali ed elementi che l'acqua di osmosi per definizione non ha. questo significa che una vasca riempita di sola RO porta non solo a sbalzi repentini di ph, ma anche a carenze per i suoi ospiti.

Ora...mamma mia quanto è brutta l'acqua di milano :°°°D 30- 50 mg/l di no3 sono davvero tanti...come consigliava giustamente bettina.s ti conviene a questo punto preparare l'acqua con osmosi + sali e contemporanea aggiunta di torba in vasca. Altrettanto giustamente, come diceva davide, ti conviene, prima di inserire gli ospiti, provare e giocare al piccolo chimico, cercando di trovare un compromesso tra l'aggiunta di sali e la quantità di torba immessa nel filtro.
Come diceva nanni infine parti con 1gr/l nel filtro e poi cerca pian piano di "aggiustare il tiro".

Prima di tutto però....scegli gli ospiti! Le indicazioni di davide sono giustissime, consiglio personale è: fai bene secondo me a voler tentare qualcosa di più accattivante e impegnativo dei cacatuoides (senza nulla voler togliere all'animale in questione) ma non buttarti troppo in là con apistogramma parecchio acidofili. Una gestione "annuale" della vasca, che farai partire ora, ti permette di tenere dei pesci a ph 6,5 fino a giugno e da lì in poi, quando avrai preso mano con l'acidificare l'acqua a quei valori, potrai portare il ph ancora più in basso simulando l'effetto della stagione secca.
In questo modo hai dei livelli di difficoltà "a gradini", prendendo mano con il ph acido un poco per volta. Per ora quindi non andare su pesci che vogliono ph 4 e acqua nera, ma stai su specie più semplici ma non per questo più brutte o meno interessanti

Ultima modifica di Patrick Egger; 08-10-2011 alle ore 16:29.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiedo , ciclidini , consiglio , nuovi , sommi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50350 seconds with 14 queries