Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-10-2011, 10:30   #11
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby02091987 Visualizza il messaggio
Ho appena finito il nuovo "impianto" co2, e devo dire che funziona alla perfezione (per il momento). Sto usando una bottiglia di coca da 0,5l in un acquarietto da 30 litri con solo piante, così anche se esagero non avrei alcuna vittima (è la prima volta che uso co2).

Comunque, mi sentirei di fare un piccolo aggiornamento:

Alcuni pressacavo pg7 hanno la filettatura su cui si avvita il dado piuttosto corta... in altre parole ci sta soltanto l'o-ring interno.
Ora, per evitare fughe di co2, consiglio vivamente di mettere 2-3 giri di teflon attorno alla filettatura, dove poi andremo ad avvitare il dado.

Io al momento sto usando il sistema con solo un oring interno e il teflon, senza alcuna colla o silicone, e per il momento sembra tenere alla perfezione.
(più che altro sono restio a usare colle o siliconi per mantenere il tutto smontabile, per qualunque evenienza).

Per intenderci, il teflon è questo:


Si utilizza anche per sigillare le condutture del gas metano.

Magari il teflon lo usate da sempre e la mia è la scoperta dell'acqua calda, però, nel dubbio, ho preferito condividere l'informazione
Ciao.
Sicuramente hai fatto bene a farlo notare...
Magari chi è nelle tue condizioni non ci pensa e tu gli hai dato l'idea.
Io probabilmente sono fra i fortunati che hanno la filettatura più lunga e non ho mai avuto problemi nell'usare 2 oring.

Io il teflon lo uso per proteggere la filettatura dell'impianto Osmosi. Serve anche a quello :P

Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,80530 seconds with 15 queries