Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-09-2011, 15:49   #21
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kospea Visualizza il messaggio
si ma piu chiari......tendono piu al 10 mg/l
Se tendono più al 10 mg/l saranno circa 15/18 mg/l non 25...

Sono misurazioni precise, per questo non capivo cosa significasse "più marcati"!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fabiosca60 Visualizza il messaggio
Il filtro di Amburgo, o hamburger mattenfilter, funziona dopo che si sono instaurati i fanghi di Kassebeer.
Questi fanghi non necessitano di settimane come per i normali filtri ossidanti, ma di mesi per instaurarsi e inspessirsi fino allo spessore necessario per poter instaurare zone anaerobiche e solo dopo è possibile fare sviluppare i batteri anaerobi necessari alla denitrificazione.
Prima di tutto questo la spugna funziona come un normalissimo filtro ossidante che svolge funzione nitrificante.
Per accellerare la maturazione della spugna sarebbe utile immettere ceppi batterici anaerobi o facoltativi denitrificanti tipo Aerobacter, Flavobacterium, Proteus, Pseudomonas, Achromobacter, Bacillus, Micrococcus, Alcaligens, Thiobacillus, Paracoccus e Spirillum, che non sono di facile reperibilità.
Molto molto interessante!

Questi fanghi di kassebeer dove si trovano?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 20-09-2011 alle ore 15:51. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
amburgo , filtro , hamburger , mattenfilter

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61054 seconds with 15 queries