Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2011, 17:26   #22
senecard
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Città: NAPOLI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a senecard

Annunci Mercatino: 0
Ozono

Ho letto i primi messaggi ma nn tutti e mi sembra si stesse parlando di ozono e non di uranio, io l'ho sempre utilizzato, nella sua formagassosa può danneggiare parti plastiche ma miscelato in acqua diventameno aggressivo, attualmente mi sono costruito un reattore di ozono o per meglio dire ho riadattato un vecchio reattore di calcio in un reattore di ozono con la caduta d'acqua in carbone attivo, lo ritengo molto utile visto che ho abolito e mai utilizzato lo skimmer, ne doso per 10 minuti ogni ora limitando gli organici in eccesso, il vantaggio rispetto ad uno skimmer è proprio questo che puoi attvarlo quando ti pare non eliminando del tutto gli organici e preservando maggiormente tutti gli organismi plantonici che nel continuo e vortice dello schiumatoio verrebbero restituiti alla vasca come organismi morti, l'obbiettivo del reattore di ozono è quello di fornire all'acqua in uscita non più la molecola o3 ma essendo questa molto instabile si scinde in o2 arricchendo l'acqua di ossigeno, devo dire che neanche io ne so molto ma funziona e davvero bene, rischioso è invece somministrare ozono direttamente in vasca o in sump con una porosa, l'eccessivo quantitativo di ozono immesso in tal modo provoca irritazioni cutanee ai pesci e la conseguente morte. Questo è quanto ho rilevato dalla mia esperienza saluti Cesare
senecard non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ozono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60514 seconds with 14 queries