il filtro è stato fatto per un acquario di 20 litri circa, in un modo molto semplice: ho preso una vaschetta delle dimensioni del mio acquario cioè 40x20x25h...poi ho tagliato 2 pezzetti di pvc larghi 20x20 e gli ho inseriti di traverso...il primo non tocca il fondo della vasca, in modo che l'acqua passi per sotto, il secondo invece è incollato al fondo in modo che l'acqua sia costretta a scavalcarlo...ho siliconato il tutto e poi ci ho infilato dentro i materiali filtranti e una pompa che rimanda l'acqua in vasca...funziona da dio.
Per far andare l'acqua nel filtro esterno per il momento non ho un foro nell'acquario, quindi mi sono trovata bene con questo sistema: si prende un tubo che parte dalla vasca e li si fà un piccolo forellino nel punto dove si vuole far arrivare il livello dell'acqua dell'acquario, si tira dalla cannetta e per forza di gravità l'acqua scenderà giù nel filtro (attezione non bere l'acqua
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ora accendete la pompa ed è fatto..
Ultima cosa ho messo un rubinetto tipo quelli per travasare il vino per regolare il flusso di discesa dell'acqua. Bisogna regolarlo in modo che l'acqua che scende sia di più di quella che sale..quando il livello dell'acqua sarà arrivato al forellino non scenderà più perchè inizierà a tirare su l'aria quindi automaticamente si stabilizza da solo....(è stato un mio esperimento e sembra che funzioni bene..) ormai son quasi 3 mesi.....l'unico incoveniente se tolgono la corrente la pompa rischia di bruciarsi.....comunque costa sui 10 euro..che poi nel 99% dei casi non si brucia ma bisognerà riattivare il filtro alla stessa maniera.
