il fondo va scelto anche in funzione dei pesci che metterai, ad esempio se hai dei pesci che scavano (ciclidi nani), soffiano (discus) o sgrufolano (corydoras) è indicata la sabbia, per pesci che non interagiscono con la zona bentonica puoi usare il quarzo ceramizzato, il ghiaietto policromo che costa un po' meno o altro quarzo badando comunque che i ciotili non siano taglienti; il policromo spesso contiene parti calcaree per cui non è indicato se hai un ph acido e utilizzi la co2, se però stai sopra il 7 e non prevedi l'uso di co2 puoi anche metterlo.
Sotto metti il terriccio fertilizzato se prevedi di piantumare molto, che potresti mettere solo nelle zone dove prevedi di mettere piante con radici, in genere vengono alte e si mettono in fondo.
Ci sono poi i fondi unici come l'akadama, il manado o le terre allofane.
|