|
Mi ricollego al discorso dell'illuminazione con attinica nel Malawi.
Nella mia vasca di malawitosi uso l'attinica abbinata ad una diurna per due fattori, stimolare la crescita delle alghe e anche perchè si tratta di pesci che vivono generalmente a 15÷25 metri di profondità, a quella profondità le radiazioni luminose rosse sono assenti dato che a causa della loro lunghezza d'onda sono filtrate dall'acqua, quindi arrivano solo le raziazioni blu.
I coni ed i bastoncelli dei malawitosi sono predisposti per quel tipo di luce e io li accontento.
Le BBA le vedo sui bordi delle rocce che i miei peacock e mbuna non riescono a brucare e sulle Anubias nana, ma su quel tipo di piante sono praticamente "genetiche", però in effetti le radiazioni blu le agevolano nella crescita.
PS: l'aufwuchs non è un'alga ma la copertura biologica del fondo del Malawi che è a base di alghe, sedimenti e copepodi/crostacei che ci vivono in mezzo, quindi in un colpo solo i pesci assimilano i vegetali fondamentali per evitare il Malawi bloat e proteine animali.
|