AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luce attinica in acqua dolce??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320663)

LOREX78 07-09-2011 18:51

Luce attinica in acqua dolce???
 
Buongiorno a tutti! Sto pensando di illuminare di notte l'acquario dolce con luce attinica.... rischio di creare dei danni? Alghe? Secondo voi ci sono controindicazioni?

Dino68 07-09-2011 19:04

ciao, usa un faretto del hydor, costo 10 euro.

LOREX78 07-09-2011 19:33

faretto ?? dove lo trovo?
------------------------------------------------------------------------
e comunque può portare qualche problema una luce attinica in acqua dolce?

berto1886 07-09-2011 21:33

occhio alla luce blu che crea parecchi problemi con le alghe... ve lo dico perchè ne so qualcosa anche usando pochi led blu, nel punto in cui illuminano mi crescevano le BBA!! quindi se non hai pesci con particolari esigenze (esempio scalari che devono tenere d'occhio la prole) non serve se non a scopo estetico

Dino68 08-09-2011 11:58

http://www.hydor.it/it/products/show/5

questo, 4 led, blue rossi o verdi, acceso quando i neon sono spenti.....problemi di alghe mai avuti con questo faretto.

Dalla Pietà 08-09-2011 13:01

io uso un attinico per circa un'oretta al giorno e devo dire che c'è un'aumento di alghe .

89ALINIK17 08-09-2011 15:52

Lascia perdere la luce blu, al massimo metti un solo led blu. La temperatura colore della luce alta 20000 k stimola la crescita delle alghe ( per questo nel marino è importante)

taz 08-09-2011 16:32

restando in tema, ma l'attinica in acquari malawi/tanganica come si comporta? BBA a go go?

omeroped 08-09-2011 16:42

Non sono un esperto ma credo che nel malawi le alghe hanno vita breve perchè se le mangiano i pesci (le alghe che brucano sulle rocce in natura mi sembra le chiamino aufwuchs o qualcosa del genere) le BBA credo siano piú dovute a gestione non corretta (nitrati alti e pochi cambi) piú che alla gradazione della luce

Luca80 08-09-2011 17:53

Quote:

Originariamente inviata da taz (Messaggio 1061109823)
restando in tema, ma l'attinica in acquari malawi/tanganica come si comporta? BBA a go go?


La questione nei confronti del Tanganica interessa anche me, spero di avere qualche info in merito :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08530 seconds with 13 queries