Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-07-2011, 12:50   #1
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ufffff... ancora il betta

Buon giorno ragazzi, speravo di non dover tornare a scrivere in malattie ed invece eccomi qui. Il betta recuperato a gennaio da una vaschetta di circa 10l con orifiamma ed ampullaria (morta) ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284521 ) l'ho prontamente trasferito in un 20l. Qui c'è rimasto fino alla scorsa settimana quando la vasca ha iniziato a perdere acqua, allora ho recuperato un'altra vasca sempre da 20l in cui trasferirlo. Tra parentesi secondo me questo betta chiama jella. Ieri sera però mi sono accorta che la coda del betta ha un enorme buco!!! Bè forse non è enorme, sarà mezzo cm di diametro più un ulteriore buchetto di neanche un mm, l'ho notato solo ieri sera perchè è l'unico momento in cui si vede riflesso nel vetro così scatta la parata e apre tutta la coda. Ho cambiato quindi il 40% d'acqua e misurato i valori: ph 7,2 gh 11 kh 9 no2 0 mg/l no3 5 mg/l. Ho pensato ad un bagno di sale, che ne dite? Nella vasca inoltre ho sempre una bella fogliolona di catappa... A casa in caso ho il dessamor, ditemi se devo ordinare altro.

AH una considerazione, la ghiaia utilizzata per la nuova vaschetta l'avevo lasciata in terrazza in un secchio per le emergenze, l'ho sciacquata più volte ma ho paura che qualcosa possa averla "sporcata" e possa aver "infettato" il betta
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
betta , ufffff

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26666 seconds with 15 queries