Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-07-2011, 10:54   #11
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ink,

dunque dunque... ho capito e lo trovo interessante. Mano a mano che passano i giorni il progetto prende forma e si trasforma. Sono molto galvanizzato da sta cosa... l'unico neo è il tempo per mettere insieme tutto. Ma forse ho una soluzione che sta nel mezzo tra il primo progetto e questo del sistema da 6000 litri.
Mia moglie si è espressa favorevolmente sul vascone in casa; quindi sto fondendo le due idee per ricavare una via di mezzo tra il progetto serra e l'iniziale con i solar tubes.
Posizionando il tutto nella veranda di casa dotata di vetrata da 25mq con tetto spiovente dal quale far scendere i solar tubes che forse e dico forse non sono così complicati da far passare; ho interpellato il tecnico che mi ha progettato la casa e sto attendendo una risposta. Così diciamo che beneficerei di molteplici fattori:
Luce dalla vetrata ( solo al mattino )
Luce dai solar tubes magari integrati con dei led.
Riscaldamento e raffrescamento domestico

Riducendo le dimensioni della vasca per motivi di ingombri e portandola 175x100x80 con una capacità netta di 1200 litri ed una capacità del sistema totale di circa 3000 litri. In realtà le dimensioni mi servono per ricavare il refugium con una paratia in vasca; quindi una vasca refugium nella vasca.

Vorrei ovviamente sfruttare sempre il sistema di una grande scorta d'acqua interrata a temperatura costante per mantenere comunque un equilibrio tra volume utilizzato e riserva di acqua pulita e fresca.
Per il raffreddamento io direi che il sistema di serpentine in acqua fredda di pozzo è sicuramente molto interessante.
Per il riscaldamento però sono molto dubbioso perchè seppur mantenendo la vasca in ambiente domestico riscaldato a pavimento con 19 gradi di temperatura... rimangono da scaldare un sacco di litri di acqua. Forse e dico forse, l'unica soluzione per risparmiare su un mare di riscaldatori è quella che dici tu, ossia fare un impianto solare sul tetto con bombolona ed interrare una vasca di raccolta di acqua calda nella quale far scorrere una serpentina con acqua di acquario. Secondo te è possibile regolare la temperatura dell'acqua dolce calda nella quale far scorrere la serpentina? E se si come?

Certo che tra solar tubes e impianto solare va via circa un cinquino, poi lo si recuperà in risparmio energetico probabilmente in tre anni. Sto lottando per il prezzo dei solar tubes ma vedo difficile scendere sotto i 750 euro l'uno e ne servono 4 + led.
Relativamente all'integrazione led che mi dici? Come funzionano? Quanti ne vanno?

Altra domanda tecnica di cui non ricordo la risposta: la proporzione watt/litro è chiusa e legata solamente al tipo di invertebrati ed al litraggio netto della vasca oppure, facciamo caso che io voglia creare una reef-crest dalla parete di fondo fino a oltre metà vasca con sotto la possibilità di avere zone d'ombra e sopra tutti sps; i miei watt dovranno essere adeguati al totale litri o posso considerare il mix di animali che necessitano di luce intensa e quelli che no?

Relativamente a questo ho chiesto all'azienda dei tubi un certificato di garanzia sulla resa in termini di lux a scanso di ogni equivoco; vediamo se producono qualcosa. Comunque 4 tubi 400 hp lightway producono nel picco quasi 2kw e circa 500watt nel picco minimo invernale.
Integrando con dei led dicevo... quanti ne dovrei mettere e quali? L'idea sarebbe di costruire una plafoniera da agganciare al soffitto nella quale infilare i tubi con attorno ai led tipo i fari dell'Audi. Come chiedevo sopra, di led ne servono meno rispetto alle luci tradizionali per sviluppare la stessa resa? Così facendo riuscirei ad illuminare 1200 litri usando solo pochi watt e la potenza dei solar tubes...

A quanti cm dall'acqua dovrei tenere il tutto? A me piacerebbe tenere la vasca aperta.

Inoltre vorrei un consiglio su quale skimmer e su quale reattore di calcio dovrei usare per una vasca così.


Grazie,

G
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , barriera , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66958 seconds with 14 queries