Ragazzi, ancora con sto sole... ma avete letto l'allegato che ho postato estratto dal libro di Calfo? Se è per la traduzione in Italiano... capisco come mai ancora state a parlare che il sole non è sufficiente.
Dunque Calfo che è un'autorità in materia, alleva coralli con luce solare da anni e lo fa nel freddo della Pennsylvania. Altri a latitudini ancora più a nord come appunto menzionato nel libro.
Onestamente io mi chiedo dove abitano queste persone che dicono che al nord il sole c'è solo 5 mesi l'anno... e poi avete idea di quale sia l'irraggiamento anche a cielo coperto?
Questo progetto nasce dal fatto che dopo avere avuto vasche di grandi dimensioni, ora che sono a secco da qualche anno, se decido di imbarcarmi nuovamente in questa avventura lo voglio fare con qualcosa di speciale e di diverso, una vasca rivoluzionaria e come largamente anticipato nel mio post, mi riferisco alla tecnica. Io non sono un museo o un acquario pubblico con soldi a fondo perduto e pur coltivando questa passione sono certo che vi sia una maniera più eco-sostenibile per condurre una vasca.
Del resto migliaia di kw di corrente si possono risparmiare usando un mini fotovoltaico per le pompe ed il riscaldamento ausiliario, ma quello su cui voglio raccogliere impressioni è un sistema di raffredamento e riscaldamento "diverso". Tutto il resto è pura tecnica ormai trita e ritrita. Forse qualcuno penserà che è la solita perdita di tempo, ma forse, e dico forse, è proprio dalle idea innovative che si trae lo spunto per cambiare qualcosa. Poi mi rendo conto che se uno vive in appartamento il mio progetto non è replicabile.
Approposito di nebbia, dove vivo io la nebbia è un fenomeno ormai ridotto a pochi giorni l'anno e quasi sempre è mattutina o notturna. Troppo cemento e troppo asfalto... e comunque ricordo nuovamente che ai tropici i monsoni coprono il cielo molto più a lungo. Ho vissuto mesi in regioni soggette a monsoni con tanto di barriera corallina...
Il cruccio di usare il sole mi assilla da 15 anni e mi sono ripromesso che se avessi fatto un altro acquario di barriera in vita mia lo avrei fatto con illuminazione naturale.
E' davvero strano che nessuno in Italia si fidi del sole, dal governo in giù.
Insomma... il post era un altro con altre domande. Ripeto e vorrei evitare ogni sarcasmo, il sole di Verona come quello di molte altre regioni del nord è più che sufficiente per allevare coralli in una vasca profonda meno di un metro.
Ora vi invito nuovamente a leggere bene il post e se avete voglia ed ideee di concentrarvi sugli argomenti più "caldi".
Ciao