Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-07-2011, 09:14   #11
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Question

Ragazzi, ancora con sto sole... ma avete letto l'allegato che ho postato estratto dal libro di Calfo? Se è per la traduzione in Italiano... capisco come mai ancora state a parlare che il sole non è sufficiente.

Dunque Calfo che è un'autorità in materia, alleva coralli con luce solare da anni e lo fa nel freddo della Pennsylvania. Altri a latitudini ancora più a nord come appunto menzionato nel libro.

Onestamente io mi chiedo dove abitano queste persone che dicono che al nord il sole c'è solo 5 mesi l'anno... e poi avete idea di quale sia l'irraggiamento anche a cielo coperto?

Questo progetto nasce dal fatto che dopo avere avuto vasche di grandi dimensioni, ora che sono a secco da qualche anno, se decido di imbarcarmi nuovamente in questa avventura lo voglio fare con qualcosa di speciale e di diverso, una vasca rivoluzionaria e come largamente anticipato nel mio post, mi riferisco alla tecnica. Io non sono un museo o un acquario pubblico con soldi a fondo perduto e pur coltivando questa passione sono certo che vi sia una maniera più eco-sostenibile per condurre una vasca.

Del resto migliaia di kw di corrente si possono risparmiare usando un mini fotovoltaico per le pompe ed il riscaldamento ausiliario, ma quello su cui voglio raccogliere impressioni è un sistema di raffredamento e riscaldamento "diverso". Tutto il resto è pura tecnica ormai trita e ritrita. Forse qualcuno penserà che è la solita perdita di tempo, ma forse, e dico forse, è proprio dalle idea innovative che si trae lo spunto per cambiare qualcosa. Poi mi rendo conto che se uno vive in appartamento il mio progetto non è replicabile.

Approposito di nebbia, dove vivo io la nebbia è un fenomeno ormai ridotto a pochi giorni l'anno e quasi sempre è mattutina o notturna. Troppo cemento e troppo asfalto... e comunque ricordo nuovamente che ai tropici i monsoni coprono il cielo molto più a lungo. Ho vissuto mesi in regioni soggette a monsoni con tanto di barriera corallina...
Il cruccio di usare il sole mi assilla da 15 anni e mi sono ripromesso che se avessi fatto un altro acquario di barriera in vita mia lo avrei fatto con illuminazione naturale.

E' davvero strano che nessuno in Italia si fidi del sole, dal governo in giù.

Insomma... il post era un altro con altre domande. Ripeto e vorrei evitare ogni sarcasmo, il sole di Verona come quello di molte altre regioni del nord è più che sufficiente per allevare coralli in una vasca profonda meno di un metro.

Ora vi invito nuovamente a leggere bene il post e se avete voglia ed ideee di concentrarvi sugli argomenti più "caldi".

Ciao
Gelammo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , barriera , idea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,65653 seconds with 15 queries