Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-06-2011, 08:12   #31
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
il concetto è lo stesso del raffreddore nei confronti dell uomo ci sono meccanismi climatici scatenanti poi un individuo ben temprato sopporta gli attacchi esterni uno non al TOP ha più probabilità di essere infettato.
Le turbellarie se ne stanno li buone buone ogni tanto un morsicino e via ...
poi quando arriva il caldo devono riprodursi quindi mangiano di più si riproducono trombano si danno alla bella vita ed ovviamente noi ci andiamo di mezzo...
poi ci sono coralli più soggetti (millepore prostrate e la sempre colpita efflorescent ) ma in linea generale è il muco protettivo/alimentare che è la vera protezione dell' acropora per cui una acropora che spolipa meno e/o ha una fotosintesi minore è più probabile che venga colpita
Se i coralli hanno da mangiare e i tessuti non sono tirati, difficilmente vengono attaccate... Io ho perso una vasca due anni fa perché ho iniziato a buttare fruttosio in vasca senza alimentare... Per due settimane ho avuto colori strepitosi, poi nel giro di un mese i coralli ormai indeboliti sono stati attaccati e non ho salvato praticante nessuno...secondo me se gli animali sono in forma e riescono a produrre muco a sufficienza riescono anche a difendersi, perché ricordiamoci che le turbe sono presenti in tutte la vasche, ogni tanto pero' fanno il casino..
in pratica quello che aveva scritto anche oceanooo se gli animali sono indeboliti sono più soggetti ad attacchi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fotocronaca , turbellarie , unattacco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34949 seconds with 15 queries