|
Originariamente inviata da zucchen
|
|
Originariamente inviata da qbacce
|
La degradazione delle zooxantelle ha luogo solo di notte .
Sottoposta a condizioni di fame, il numero di zooxantelle degradate in Stylophora pistillata aumentata nel tessuto. .
|
nei sacchetti credo che si formi ammoniaca , ogni volta che il corallo tocca il sacchetto produce muco ,se cosi fosse ,vista la condizione di buio e di composti velenosi che si formano non gli rimane altro che le zooxantelle ,essendo intracellulari fungono da riserva energetica
|
formandosi ammoniaca mista a muco corallino il corallo e costretto ad espellere le zox che degradono e rimanendo nel sacchetto fungono in un certo senso da fito che il corallo mangia IMHO