Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2011, 15:19   #11
caspa
Ciclide
 
L'avatar di caspa
 
Registrato: Sep 2003
Città: tirano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.034
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.. posso suggerirti un paio di cosette nate dalla mia esperienza ( un paio di vaschette le ho fatte ;) )

1) per una vasca di quelle misure risparmi notevolmente con l'acrilico pero' è impossibile non graffiarla.... nel tempo specialmente se vuoi fare dsb... se ti avviacini al fondo per pulire inevitabilmente raccogli micro sassi che ti graffiano dall'interno... se non hai problemi di spesa falla in vetro con il frontale in extrachiaro.
2) per il movimento se devi fare una nuova vasca io userei delle pompe esterne e forerei i laterali.
In questo modo togli l'impatto delle pompe in vasca, riduci notevolmente i costi e se ben studiato riesci a creare un movimento spettacolare ( vedi alcune vascahe americane) e oltretutto riesci ad ottenere il doppio risultato dato dai pescaggi sempre in vasca che annullano le prevalenze.. direi un sustema con 2 pompe per lato ( quindi due prese e due immissioni per lato ) con tubazioni del 50mm. naturalmente devi nascondere i 2 lati con una sttuttura rimovibile e comoda che ti puo' servire anche per nascondere gli scarichi in sumpme i ritorni ... ( come ho fatto io con la mia bifacciale 200x65xh75 )
3) con il mio mobile che ho studiato ho anche ridotto i costi di illuminazione all'osso mantenendo l'eccellenza appoggiando direttamente i diamond sopra la vasca (tanto sono nascosti dal mobile)
prendi il tutto come puri consigli non voglio convincere nessuno ;)
caspa non è in linea  
 

Tag
movimento , vasca , x75

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50609 seconds with 15 queries