19-05-2011, 10:02
|
#13
|
Ciclide
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce

Messaggi: 1.390
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Rox R.
|
Se si decide di eliminare il gocciolatore, si deve mantenere il livello dell'acqua all'altezza del bordo superiore dell'etichetta della Coca.
Non un millimetro di più.
Un'eventuale produzione di schiuma non sarebbe più filtrata dall'acqua contenuta nel contabolle, e finirebbe direttamente in vasca.
|
Ulteriore aggiornamento, solo per chi usa il pressacavo ed ha eliminato il contabolle.
Non avendo più paura delle perdite, potete lavorare con pressioni più alte; questo comporterà dei vantaggi.
Usando un solo foglio di Colla di Pesce (bottiglia da due litri) la gelatina resterà piuttosto liquida; la sua consistenza sarà poco più di quella dell'olio.
In questo modo, diventa inutile anche il cucchiaino di zucchero iniziale.
La maggiore pressione in bottiglia vi garantirà un'erogazione più regolare, e per chi usa i sistemi ad effetto Venturi ci sarà anche una nebulizzazione più fine.
A proposito di Venturi, approfitto per mettere un disegno più chiaro, visto che quello linkato nel primo post è uno schizzo a mano libera:

|
|
|