Io ho usato uno strato di 1-2cm di lapillo davanti, fino a 2-3cm dietro, cosa che oltretutto ti fa anche risparmiare, si trova all'obi anzichè nei negozi di acquari.
Sopra quello poi ho coperto con l'akadama (il wave master soil è una akadama arricchita) fino a raggiungere 5-6cm davanti, fino a 7-8cm dietro.
Il vantaggio del lapillo dovrebbe essere che essendo poroso fa respirare meglio le radici delle piante. Col tempo e il ravanamento ogni tanto qualche sasso ti spunta in superficie, ma basta spingerlo sotto con un dito
Se vuoi mettere dei legni, studiati bene in che posizione e poi piazzali prima di mettere la terra, così poi risulteranno ben piantati e non solo appoggiati.
Non serve a niente lavare questo tipo di fondo, ed è perfettamente normale se poi quando vai a riempire con l'acqua la polvere ci mette un paio di giorni per posarsi completamente.