Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2011, 16:00   #29
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
1)Visivamente cosa osservi per dire che le piantine sono messe male?
Internodi (la porzione di fusto tra una coppia di foglie e la successiva) molto lunghi, quindi poche foglie in relazione all'altezza dello stelo; crescita stentata e rallentata; foglie basali rovinate; colore delle foglie sbiadito; curvatura della nervatura centrale delle foglie nuove verso il basso.

Quote:
3)Il CO2 è "aumentabile" solo mediante un impianto?
Teoricamente no. Basta anche diminuire il KH dell'acqua (utilizzando quella di osmosi) ed utilizzare acidificanti naturali, come torba e foglie di quercia e catappa. Ma è più complicato come gestione della vasca, quindi l'impianto di CO2 (a bombola o a gel) rimane il metodo più semplice e gestibile.

Quote:
5)è strano un acquario con così tante carenze? Può dipendere dall'acqua di partenza?
Dipende dal tipo di carenza e dalla qualità e quantità di piante in vasca. Come detto, la quasi totalità delle carenze nutrizionali delle piante scompaiono con un buon protocollo di fertilizzazione. Una carenza di bicarbonati, o di calcio o di magnesio è, ad esempio, invece attribuibile alla qualità dell'acqua.
Poi ci sono piante che si accontentano degli elementi presenti in un'acqua e altre che con la stessa acqua crescono male.

Per il resto, quoto berto1886
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pianta , piantine , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38648 seconds with 14 queries