Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-04-2011, 19:49   #1
markuz640
Pesce rosso
 
L'avatar di markuz640
 
Registrato: Jun 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sostituzione vasca

Ciao a tutti,ho bisogno di vostre opinioni su come muovermi nella maniera più corretta...
Stò per sostituire il mio acquario attuale 150x50x55 con un altro 150x50x55 a cui ho effettuato modifiche di mobile+sump+plafo.
Devo mettere la vasca nuova dove è posizionata ora quella in funzione,in salone di casa mia al 1° piano.
Voglio fare il cambio,quindi spostando acqua,rocce e animali in giornata.
Vorrei sapere come secondo voi dovrei muovermi per non fare casino.
Premetto che per ora ho a disposizione alcuni secchi,2 taniche da 20 e 1 tanica da 30,più un altro acquario 80x35x50h.
Avrei anche un cestone di plastica che uso per la subacquea eventualmente,credo sui 40 litri.
Penso siano comunque necessari altri secchi o taniche,dato che il procedimento che pensavo è questo...
1) Togliere parte di acqua dalla vasca1 (in funzione) e metterla nell'aquario 80x35x50
2) Spostare le rocce più delicate (con animali attaccati) e coralli nell'acquario 80x35x50
3) Spostare il resto delle rocce rimaste in vasca1 nei secchi con un pò di acqua ancora prelevata.
4)Togliere altra acqua e metterla nei bidoni,cestone
5)catturare i pesci e metterli nell'acquario 80x35x50
6)Finire di togliere acqua.

Ora quì ho un bel dubbio,devo cercare di raccoglierla tutta o ne devo fare una buona parte di nuova?
Se devo farne di nuova ho bisogno di altre taniche primo,e secondo devo prepararla prima dato che l'impianto di osmosi è un Ospure50mini (lo sò...) ed è da salare ovviamente. Anche perchè non posso mettere acqua di osmosi e poi il sale così in vasca2 dato che dovrò rimettere gli animali...giusto???
ditemi la vostra...

7)spostare vasca1 e suo mobile
8)mettere nella posizione dove era vasca1 la vasca2 (ciò richiederà parecchio dato che dovrò allestire mobile,sump,tubazioni,tecnica,acquario e plafo)
9)Iniziare riempimento con processo inverso a quanto fatto sopra

Abbiate 5 min di pazienza a leggere tutto stò casino,ditemi la vostra e insultate anche se mi stò facendo una barcata di pippe mentali....

grazie
------------------------------------------------------------------------
il dubbio più grande è come comportarmi con l'acqua e con gli animali perchè patiscano il meno possibile.
Non posso fare altre soluzioni più calme nel tempo,come attendere fotoperiodo ecc...devo fare un lavoro in giornata,massimo due. L'ideale è rimanere in giornata.
Gli animali presenti sono pochi coralli mediamente tenaci,4 ocellaris,1 flavescens,1 hepatus,3 gamberi e 3 lumache
------------------------------------------------------------------------
Mi sono già accorto del primo errore,acqua in più ne dovrò sicuramente produrre dato che nella vasca2 avrò anche da riempire la sump cosa che non ho nella vasca1.....capra,capra,capra,capra!

Ultima modifica di markuz640; 20-04-2011 alle ore 19:58. Motivo: Unione post automatica
markuz640 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sostituzione , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30873 seconds with 15 queries