Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2011, 14:29   #7
Smoothly Rough
Batterio
 
L'avatar di Smoothly Rough
 
Registrato: Apr 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da taz Visualizza il messaggio
ciao, innanzitutto un GH e un KH basso NON significano necessariamente PH basso. il ph misura l'acidità, che solo in parte è influenzata dai sali presenti nell'acqua.

per diminuire la durezza quindi aumenta l'acqua di osmosi nei cambi finche raggiungi il valore desiderato.

li PH lo puoi abbassare con la Co2, o con acidi umici, Torba e simili.

ricorda che se il KH rimane però superiore a 6-8 sarà impossibile far scendere il PH. se hai ghiaietto calcareo, il PH tenderà a rimanere alto, idem senza avere piante vere.(le foglie morte marcendo e decomponendosi permettono ai batteri di produrre scorie acide)
Ciao Taz, e grazie.
Temo si sia fatta confusione.
In realtà io sto cercando di ridurre il ph, non il gh ed il kh. Il prob è proprio che,non volendo, invece si riducono questi ultimi!
Ho postato all'inizio i valori attuali e originari dell'aquario proprio per far capire come, nel tempo, si siano modificati i valori nel mio tentativo di ridurre il ph..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Aggiungo, a quello che ha detto taz, che i nitriti devono stare a 0 da soli.
In un acquario sovra affollato avrai sempre problemi.
Eh..è esattamente l'altro problema che ho. Ma non potendo cambiare acquario o sopprimere pesci, vi chiedevo soluzioni alternative creative..

Ultima modifica di Smoothly Rough; 18-04-2011 alle ore 14:31. Motivo: Unione post automatica
Smoothly Rough non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
battaglia , gh- , kh- , malattie , persa , ph- , valori acqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20825 seconds with 15 queries