He si!!!

è molto più bello si e poi a quanto pare grazie all'apertura dei vetri posteriori è stato risolto il problema umidità quindi...
Si cmq si prendo questo nuovo!
|
Originariamente inviata da Samuele & Diana
|
tra l'altro Bellerofonte so che è una spesa extra ma secondo me non sarebbe male ordinarne o farsene fare una più grande.. non so gli altri cosa ne pensino.. )
|
Si si!!!

l'avevo pensato anch'io si potrebbe sostituire la vasca di raccolta cambiandola con una più lunga e magari un pò più alta e cmq è una cosa semplice e molto fattibile;anche se questa cmq se si sà sfruttare bene ci si riesce a far entrare un pò di cosette!!!
|
Originariamente inviata da Samuele & Diana
|
Vorrei chiedere un'altra cosa.. non pensi che possano crearsi dei problemi con tutte quelle prese nel mobile?? non so nel tuo ma nel mio c'è un tasso di umidità spaventoso! e si accumulano le gocce sulle pareti interne.. più che altro intendo dire che secondo me potrebbero verificarsi dei problemi se ti "entrasse" l'umidità nelle ciabatte..
|
Si lo avrei consigliato anch'io a San è vero che non ha umidità però non si può mai sapere qualche schizzo d'acqua e cmq un minimissimo di umidità c'è sempre ed oltre tutto è da non dimenticare che è sempre acqua e sale...
|
Originariamente inviata da Samuele & Diana
|
P.S.
Bellerofonte87 sempre curiosità.. perchè hai optato per le t5?
|
Perchè come ti dicevo se vai a leggere diversi articoli tipo questo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdo_nodari.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...LI/paolino.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp
Ti puoi benissimo rendere conto degl'OTTIMI risultati che si possono ottenere con le t5 ma sopratutto tene puoi rendere conto leggendo l'ultimo articolo"un giardino di coralli"(rifarti gl'occhi

)in cui c'è un'interessantissima spiegazione.
|
Originariamente inviata da San
|
2 nelle istruzioni la chiamano 340 (forse è cambiata anche la vasca?)
|
Ma le misure sono sempre 120x55x55???
|
Originariamente inviata da San
|
5 attenzione ora dalla acquaristica partono solo vasche con il telaio vecchio e i pannelli nuovi o vasche con telaio e pannelli nuovi. Non esistono più le vasche vecchie con supporto e pannelli vecchi.
|
Cioè vuoi dire che ne mandano alcuni con il vecchio telaio quindi con la vecchia forma ma con i pannelli in vetro e poi ne mandano anche altri con il nuovo telaio quindi sagomato e con i panneli in vetro??? -05 (ma non ha senso???)cmq chi tel'ha detto???ma è solo una cosa momentanea il tempo che smerciano i vecchi telai???
|
Originariamente inviata da San
|
6 dimmi in mp di dove sei. ho avuto un buon prezzo se sei in zona ...
|
ti ho mandato il mp.