![]() |
AQUAMAR----->
Ciao a tutti volevo aver informazioni riguardo la nuova vasca della **ACQUARISTICA - 320** #19 (bella no??) allora che ne dite consigli pro e contro ,considerazioni esperienze di chi l'ha provata e chi più ne ha più nemetta!!! :-D
_________________ ciao |
a me non piacciono come sono assemblate, preferisco alla lunga una vasca artigianale fatta come si deve
|
Io l'ho appena comprata! é in allestimento quindi non posso farti considerazioni dell'uso negli anni. a me è piaciuta e l'ho presa, se vuoi puoi vederla in allestimento in questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0
ciao!! :-) |
Quote:
Quote:
volevo farti invece una serie di domande dato che tu l'hai già comprata. 1-Una volta portata a casa il montaggio in che cosa consiste? 2-il tavolo è gia montato ma sopratutto è abbastanza resistente o un pò fragilino. 3-le misure sono effettive 120 lunghezza - 52 larghezza - 122 altezza (comprensiva di tavolo) 4-come ti sembra la qualità dei vetri e delle siliconature(sono compatte e spesse) 5-hai riscontrato difetti di produzione. 6-quanti litri l'hai riempita la sump??? Mi scuso se ti ho fatto tutte queste domande ma dovendo effetturare una certa spesa vorrei ricevere prima delle informazioni... ps:LONZA ha dichiarato che in molti negozzi ha visto la vasca e in più parti si presentava mal incollata e soprattutto con i vetri mal tagliati!!!! Hai informazioni a riguardo quella tua presenta problemi simili??? Grazie sempre ciao |
Quote:
perchè quelle che ho visto in alcuni negozi avevano quasi tutte siliconature imperfette e vetri incollati e tagliati fuori squadro che al momento magari per te può essere un fattore solo estetico, ma nel tempo possono creare instabilità alla vasca stessa con le conseguenze che ti lascio immaginare. se vuoi ti posso anche dire in privato i negozi che le hanno esposte e se capiti in zona ci fai un giro di persona così te ne rendi conto. |
Quote:
"Samuele & Diana" l'ha comprata però non mi ha parlato di problemi simili a meno chè non ha fatto molta attenzione a questo particolare?????!!!!!! E poi cmq la ditta che li produce non è una ditta che ha poco valore anzi L'AQUARISTICA è un'ottima ditta specializata in questo campo!!! |
"Samuele & Diana"c6 help!!!tu che hai già acquistato"!!!!
|
Quote:
Calma calma... eccomi qua! ;-) Allora cercherò di risponedere a tutto.. Innanzi tutto sono subito andato a ricontrollare la vasca -05 ma i difetti sopraelencati io non ne ho notati nemmeno uno... e poi qualsiasi vasca costruita anche dal più bravo al mondo non sarà mai sicura al 100% quindi con un pò di pepe al c... ci devi sempre stà.. come per ogni cosa al mondo .. ponti, case, mobili, ecc ecc poi le misure: effettive 120x52x52 spessore 12mm. l'unica cosa da correggere è l'altezza globale: 120,5 (per essere proprio precisi precisi :-)) ) assemblaggio: quasi nullo. il mobile è interamente assemblato e mi sembra stabile (certo non è un'armatura per grattacieli ma essendo costruito in serie da Acquaristica non credo (almeno spero #13 ) che non sia stato calcolato e costruito per il peso che dovrà sostenere. l'unica cosa che dovrai fare è appoggiare perfettamente la vasca sul mobile e avvitare i bocchettoni per i tubi di scarico e e di risalita. Tutto qua. la sump: non saprei precisamente di quanti litri l'ho riempita sinceramente- ma tanto quella è una scelta personale. .la mia è stata riempita per 17 cm (tanto per continuare ad essere pignoli) così le pompe sono sempre a bagno e se si stacca la luce non mi si allaga la sump. In totale con le rocce inserite di acqua ci sara 280 /300 litri poi dipende da quante rocce inserirai e dal fondo ovviamente. In definitiva l'acquario a me piace. se il mobile non ti convince puoi sempre cambiare i pannelli! Vasche molto belle, ma credo che non siano ancora in vendita ma solo dei prototipi per i negozi .. sono quelle della XAQUA.. un mobile bellissimo! ... ma ovvio poi dipende dai soldi che vorrai spendere... come il discorso ELOS!!..Oppure te le fai fare da un artigiano ma non so di chi mi fiderei di più.... #07 vedi tu... e fammi sapere! CIAO -28 |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Difetti: la tracimazione è decisamente rumorosa (si può risolvere mettendo una griglietta in pvc all'interno del tubo di scarico), il kit accessori (skimmer e reattore) potrebbe non essere adeguatamente dimensionato (e il reattore pf 501 ha il grosso difetto di avere una pompa di ricircolo soggetta a piantarsi e a fondere), il mobile può risentire dell'acqua salata, dal momento che risulta abbastanza difficile togliere le tracce d'acqua già asciugate, perciò sempre meglio pulirlo subito.
un pò caro, ma secondo me c'è molto di peggio, artigianale e non. Pregi, secondo me le vasche non sono incollate per niente male, frontale in extrachiaro, e il mobile è ben robusto. un consiglio? se dovete mettere ciabatte/controller/ cavi elettrici in genere, prima di riempre la vasca comprate una punta a tazza per legno e forate il lato posteriore per far passare le varie spine. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl