|
Originariamente inviata da capodany
|
Grazie ragazzi dei consigli, ma fate i bravi non mi sembra il posto di litigare in un mondo democratico ognuno fa' come vuole o come gli sembra meglio.
Maple,
leggendo ho visto che tutta l'esperienza di lunghi anni e duro lavoro con il dolce, qui va a farsi friggere, cmq stimolo in più per ben iniziare.
Speriamo bene
L'acquario che voglio realizzare e sulla falsa riga del tuo 300lt, cmq per uno che in questi anni ha lottato con i discus, e chi ha avuto la fortuna di allevarli sà cosa vuol dire, penso di riuscire bene anche in questa nuova avventura, anche se e tutta un'altra cosa, ma gli stimoli non mancano, l'importante e ben iniziare come dicevi pocanzi
Saluti
|
l'esperienza aiuta però bisogna entrare nell'ottica che la gestione è differente.......vedi ad esempio il biologico....non solo inutile ma dannoso nel marino.....il fondo... che nel marino non si mette se non per coprire la parte di vetro non interessata dalle rocce e 1cm al max.....
se parti con il metodo giusto e c'e' ne' uno solo avrai solo successi......ovviamente commisurati a ciò che vorrai allevare......