| 
 Insomma sto per cambiare da 16l a 100l. Il nuovo sarà 80X30X40h, ho già deciso il fondo:1° strato argilla espansa
 2° strato torba-osmocote-carbine attivo(SI/NO?)
 3° strato akadama
 
 a parte questo di cui ancora devo capire bene le quantità necessarie, il biotipo sarà per la maggior parte sudamericano (a parte muschio di Giava e qualche altra piantina) con pesci scalari/neon/petitella.
 
 Oggi ho lavato 12 Kg di akadama e 10litri di argilla, lascierò l'akadama una settimana in acqua di rubinetto cosi avrà il tempo di saturarsi un pochino.
 
 Ora i quesiti, chiaramente l'acquario sarà pieno di piante, quindi CO2 e come illuminazione una plafo da appoggiare sopra 2X25W è sufficiente?
 
 E' preferibile lasciare il suo filtro interno (vasca commerciale) oppure toglierlo e mettere un esterno? Eventualmente per l'esterno avrei pensato ad un pratiko 200 oppure ad autocostruirmelo voi cosa ne pensate?
 
 Il cavetto riscaldatore sotto sabbia è necessario cioè apporta realmente dei vantaggi?
 
 [schild=standard fontcolor=000000 shadowcolor=C0C0C0 shieldshadow=1]Grazie a tutti[/schild]
 
				__________________Ciao Amedeo
 |