Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-04-2007, 19:03   #1
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
progettazione nuova vasca

in questi giorni mi sta passando per la testa di rifare la vasca,e ho pensato a come potrei farla,ancora la cosa è campata in aria,sicuramente se il progetto va in porto non la realizzarò prima della fine dell'anno.ecco a cosa avevo pensato:
vasca di 140x80x60
supporto in alluminio con giunti porsa e antine scorrevoli in vetro satinato.
illuminazione con 2 sun-power da 6x54w
schiumatoio:ancora non so avrei in mente un fai da me o bk tarocco.
risalita askoll da 2000 o 3000 litri orari che farà anche da pompa di servizio(alimentazione skimmer,alimentazione reattore di CA,alimentazione reattore zeolite).
movimento:questa è il mio cruccio:tutti mi consiglierete due 6100,io mio dubbio e se usare queste o fare un sistema tipo quelli americani esterni,avevo pensato a un pompa esterna da tipo 60 litri orari con alta prevalenza che pesca dierettamente in vasca con uscita nei due angoli posteriori puntati sui vetri frontali,l'uscita dell'acqua sarebbe alternata per lato ogni 6 ore tramite due elettrovalvole.
un paio di box di rocce vive+ quelle ch ho in vasca ora,dovrebbero bastare perche ho intenzione di fare sue rocciate leggere separate.
gestione zeovit
popolazione composta da sps e lps
sarà popoalata da un numero abbastanza consistente di pescetti(lo zebrasoma che gia ho,un pocantide "importante"e una nuvola di altri pescetti ovvero una bella "collezzione" di piccoli labridi tipo pseudochelinus vari,macropharingodon ecc ecc e un bel branco di anthias)

cosa approvate e cosa bocciate?
franklin non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nuova , progettazione , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14070 seconds with 15 queries