| 
	
		
		
		
		 L'articolo (di Danilo?) suggerisce ph e durezze medie credo per tenere conto anche delle diverse esigenze delle varie specie. 
Ogni specie di melanotenia ha dei suoi valori preferiti, vedi, ad esempio, che ti citavo la splendida splendida che in natura vive anche con ph leggermente acidi. 
Se davvero ti stai appassionando a questa famiglia (e ti scrive uno che ha costruito un 300 litri solo per loro) dai un'occhiata alla pagina principale del link che ti ho dato per l'iriatherina. Ci sono descritte tutte le varie specie così potrai trovare (in teoria, nei negozi è un pò più difficile) una specie di tuo gradimento e che ben si adatti ai tuoi valori. 
 
PS: Mi sa che 15 cm, in cattività, sono un pò difficili.  Anche le melanotenie soffrono da sole. Le mie 15 (herbertaxelrodi, lacustris e praecox) fanno sempre gruppo. 
		
		
		
		
		
		
	 |