Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2007, 03:00   #7
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi viene il magone......
il mitico areatore wisa....prodotto nella germania est...il miglior areatore mai prodotto...troppo caro allora per le mie tasche...dovetti ripiegare su un più prosaico rena 101....

la "madre di tutte le pompe attuali"....la 281..la prima pompa sommergibile mai costruita...con le famose palette in gomma dura che si spezzavano sempre...

il marchio hilena, allora all'avangurdia per quanto concerneva i materiali filtranti...

federico, il mastice era quello classico dei vetrai...solo verso il 72/73 divenne abbastanza popolare il silicone, prima era roba da ricchi...
per quanto riguarda la durata del silicone so di vasche che reggono tranqullamente da più di 25 anni...

bello il riscaldatore...io mi ricordo i famosi "tre spine" (poli rosso, verde, bianco)senza termostato...

poi, più tardi , i primi liofilizzati...lyo, arly ecc..

ho da qualche parte la copia di uno dei primi listini dell'acquario di bologna quando era ancora solo un negozio, datami direttamente dalla buonanima del werter paccagnella... (e magari molti non sanno perchè lo pseudochromis paccagnellae si chiami così.. )

pian piano mi verranno in mente molte altre cose...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
museo , tecnologico
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51569 seconds with 15 queries