Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-11-2006, 12:12   #11
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NIKO
Ok ragazzuoli oggi ho staccato il reattore, ho misurato calcio 460 e kh 12.

Domani vedremo quanto scende, e in ogni caso non ho intenzione di reintegrare il calcio, penso che avendo un calcio alto in vasca e' piu' difficile avere un delta maggiore, o sbaglio ?
a parità di valore in uscita e quindi di co2.....più è basso il calcio in vasca e più aumenta il delta

aumentando il flusso e quindi anche la co2 per mantenere lo stesso valore in uscita ......il delta aumenterà ancora di più. però bisogna valutare quanta co2 sopporta il sistema.

quindi per aumentare il delta hai 2 opzioni

1) abbassi calcio e kh in vasca e lasci invariati i valori del reattore come li hai adesso
2) lasci gli stessi valori in vasca ma aumenti flusso e valore in uscita dal reattore (e quindi più co2)

c'è anche l'opzione : abbassi i valori in vasca e aumenti le prestazioni del reattore....e quindi ancora più delta

niko, mi interessa parecchio sapere come agisci stasera quando misuri il delta....e soprattutto la variazione in 15 gg con delta aumentato sugli animali.

tienimi aggiornato per favore
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aster , del , delta , quesito , reattore , sul , vecchio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,71282 seconds with 14 queries