|
ruffo, va tutto bene ,, anche la sump, anche se farne una su misura sarebbe meglio , ti spiego: partendo dal presupposto che comprerai questo ottimo schiumatoio: H&S Type 110-F2000 e supponendo che tu possa mettere una sump 45x40x40, io farei così: metteri una paratia a 20 cm alta 25,la prima della sump , dove entra lo scarico dalla vasca ,in modo da creare uno scomparto per lo schiumatoio dove al suo interno il livello non varierà, garantendo il massimo risultato, subito dopo un altro scomparto largo 15 cm, li andrà posizionata la pompa di risalita , il riscaldatore e, l'interruttore galleggiante, per il repristino dell'acqua evaporata , colleggato ad una vasca che si otterra con i 10 cm circa avanzanti della sump ,delle dimensioni di 10x40x40,16litri totali , che ti permetteranno di passare qualche giorno fuori , e comunque non rabboccare tutte le sere , poi quando andrai in ferie potrai collegare momentaneamente il rabocco ad una tanica preparata per l'occorrenza . nel primo scomparto hai un piccolo spazio(quello dello schiumatoio) per poter inserire , se vorrai in un secondo tempo un filtro a zeoliti .la luce va benissimo tienila a 20 cm dal pelo dell'acqua , un'altro suggerimento , non mettere molli , assieme ai duri perchè molti potrebbero creare problemi , hai una vasca piccola , io nemmeno 2 anni fa ho comprato 2 discosomi rossi e5 blu adesso ne avro una 50ina se toccano un sps , urticano fino a farlo morire , tutto ok ?, ti posto il disegno della sump
|