Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-05-2005, 16:42   #28
Hiroshi
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 326
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qui a parlarvi nuovamente del bi-filtro. Devo dire che appena l'ho messo in funzione i conti non tornavano; -28d#

1° il cilindro non si riempiva, ma a malpena erano presenti 3-4 cm di acqua appena sufficenti per attraversare il tubo che immette nel contenitore del biologico

2° quest'ultimo dopo pochi minuti si svuotava completamente!!!

3° la pompa di conseguenza succhiava solo aria

Con tanta pazienza ho rismontato il tutto e ho verificato dove potevano esserci delle infiltrazioni di aria, ed effettivamente in due tre punti ho dovuto dare una ritoccata di tangit e silicone, perfino nei tubi dell'aspirazione c'erano dei microforellini che ho opportunamente chiuso.
OK, rimonto tutto e lo riavvio... ebbene il filtro funziona alla grande! Il cilindro ora si riempie fino all'orlo e la pompa aspira l'acqua che è un piacere.
Benissimo direte voi ce l'hai fatta. In effetti è quello che ho pensato anche io, quindi ho provato a simulare la mancanza di corrente; ho tolto la spina.
Beh, in meno di 2 secondi mi è saltato il tappo del cilindro e l'acqua non vi dico fin dove è arrivata -04
Pulisco tutto in fretta prima che arrivi mia moglie (sapete come son fatte le donne...) quindi per l'ennesiva volta rismonto il filtro e... devo dire che per un attimo mi venuta la voglia di mandarlo in orbita, poi però la ragione ha prevalso... almeno per stavolta!
Dunque come fare per mantenere il tappo al suo posto senza che salti quando manca la corrente? Facile ho messo un pezzo di pvc tra il tappo e il mobile (vedi foto) in attesa che mi venga un'idea migliore.
Per la terza volta riattivo il filtro e finalmente stavolta funziona tutto.
Scusate la lunghezza del messaggio, ma ho voluto fare partecipi anche voi di questa mia esperienza con il fai da te.
__________________
É molto più facile dire di saper fare una cosa piuttosto che farla...
Hiroshi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bifiltro , eccovi , signori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,87489 seconds with 14 queries