Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-08-2006, 15:14   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiunta: non è che chi sperimenta e cerca di realizzare cose nuove e difficili si debba bollare come persona che fa cose inutili.
Facciamo un paragone: quante ricadute sulle auto di serie sono derivate dalle sperimentazione sulle auto da corsa? Moltissime.
Altrettanto in campo acquaristico. Resta il fatto che il fatto di dare una Ferrari nelle mani ad un neopatentato non è, salvo eccezioni, cosa saggia.
Chi si accontenta di vedere il suo veicolo come un mezzo per andare da A a B con un minimo di comodità non avrà necessità di avere il navigatore satellitare ed il motore benzina con iniezione diretta,ecc,ecc.
Però viaggiando su un veicolo evoluto si ha il piacere di avere sotto il sedere i migliori ritrovati della scienza e della tecnica con i vantaggi del caso come comportamento su strada ed anche di gestione del veicolo.
Scusatemi, ma sono stato per più di trent'anni ingegnere in una casa automobilistica e questo confronto mi è venuto spontaneo. Il parallelo con l'acquaristica mi sembra ovvio.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conviene , pompare , vasche
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,81104 seconds with 15 queries