|
Quote:
|
Anche gli spettofotometri utilizzano dei reagenti per effettuare le misure (di tipo diverso a seconda di quello che si vuole misurare) inoltre costicchiano e hanno una data di scadenza, in più per mantenere la precisione è necessario sostituire periodicamente la lampada ed effetuare annualmente delle calibrazioni in laboratori specializzati.
Credo quindi che un buon test colorimetrico a reagenti sia un ottimo compromesso per la quasi totalità degli acquariofili che non sono professionisti del settore.
|
Cmq anche i test commerciali hanno una scadenza e costano più o meno la stessa cifra...
Non è verò che vanno calibrati annualmente, e la sostituzione della lampada non è periodica, ma solo quando non funziona più (quasi tutti sono a calibro automatico).
Sicuramente i test commerciali sono un buon compromesso, ma noi bravi acquariofili dovremmo fare una lista nera e una lista bianca dei vari test colorimetrici commerciali.
Non vi sembra un'ottima idea?!
