Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-08-2006, 20:08   #1
st3fano
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se passo alla sump?

Ciao.
La mia vasca è avviata da 2 mesi e mezzo.
E' tutto ok, il fotoperiodo va avanti e i valori son tutti buoni a parte i NO3 che sono ancora > 50... io paziento. GLi altri sono NO2=0,05, PO4=0, kH=9, pH=8 altro non ho misurato perchè per ora non avrebbe senso.

Ero partito con l'intenzione di usare allestimento naturale, nel senso più "Knoppiano" del termine, pompa di movimento, rocce, riscaldatore.
Poi ho aggiunto uno skimmer tunze per nanoreef, per dare "una mano" alla vasca, poi uno zainetto per resine, carbone ed evenienze varie e ventoline di raffreddamento.
Ora sembra un albero di Natale e sinceramente ha perso quella semplicità estetica che cercavo.

Primo punto.
Visto che sono agli inizi, senza animali (a parte 2 lysmata) e una migrazione ad altra vasca non sarebbe traumatica, se io passassi ad una vasca un po' + grande con sump, a parte lo snellimento a vista della vasca, otterrei qualche vantaggio in termini di efficienza di filtraggio?

Secondo punto.
La mia vasca misura 35*35*40=49 litri lordi.
Se passassi ad una 45*45*50=100 litri lordi avrei un raddoppio di volume con un incremento di lato di solo 10 cm. Come cavolo faccio a raddoppiare le rocce con soli 10 cm di spazio in più?

Terzo punto.
La vostra esperienza, in caso di passaggio a sistema con sump e cambio vasca, consiglierebbe di passare a
45*45*50=100 litri
50*50*55=137 litri ???
Vedete che con soli altri 5 cm in più di lato avrei ulteriori 40 l di acqua... Certo, poi dovrei scrivere su altra sezione del forum causa sfratto per eccessivo volume

Grazie per eventuali suggerimenti.
__________________

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.
"A. Einstein"

Diu fà, comunque qula merda lì a funsiuna nèn.
"Paolino"
st3fano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alla , passo , sump
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17474 seconds with 15 queries