Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-03-2006, 16:18   #4
-Zoro-
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...Ho trovato qualche informazione su quel pesce, e mi sa tanto che ti dovrò deludere...

Fa parte della famiglia dei Cetopsidi, ordine dei Siluriformi, e popolano le acque del sud america. Si tratta di pesci molto voraci, che secondo un illustre ittiologo (W.E.Burgess), potrebbero essere paragonabili ai piranha! -05 Pensa che riescono ad entrare nei corpi delle loro vittime attraverso branchie o ferite, per divorarli direttamente dall'interno! -05 La loro taglia varia dai 14 ai 30 cm. Per ospitarli bisogna avere una vasca di almeno 300 litri, che abbia piante galleggianti per fare in modo che non arrivi loro una luce intensa e diretta. Inoltre serve il filtraggio con torba per ambrare l'acqua. Sono pesci molto robusti e adattabili, ma i valori ottimali sono T 25-28°C, pH intorno a 7 e durezza non superiore a 15° dGH. Per il fondo è indicata una sabbia fine non troppo chiara, per l'arredamento invece una folta vegetazione, rami e radici, senza però esagerare in quanto vogliono molto spazio per nuotare. I Cetopsidi sono abbastanza socievoli tra loro, l'importante è dare loro prede vive. Gradiscono inoltre vermi vivi quali tubifex e lombrichi, gamberetti interi o tagliuzzati ecc...

Spero di esserti stato utile queste informazioni le ho prese su una rivista (che non cito perchè nn so se posso )

Ah, quello nella foto che hai messo dovrebbe essere cetopsis coecutiens
-Zoro- non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cetopsis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34264 seconds with 15 queries