Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-03-2006, 11:11   #11
Losbircio
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le bombole anti incendio esistono anche per co2, infatti ci sono due tipi di bombole quelle a co2 e quelle a polveri sottili, la bombola a co2 è tarata a 40 bar invece quella che serve a noi, per avere un'ottima spinta, contiene la co2 a circa 140 bar. ora se pensi che un recipiente sottoposto ad una pressione interena,pur essendo di acciaio hss, di 3-4 bar diventa una bomba nel vero senso della parola...Fate 4 conti con 140 bar. Allora io consiglio di non giocherellare con estintori etc perche non sono proggettati ad erogare co2 per tempi prolungati...ma sono progettati per esaurire la loro carica in pochi secondi!
Allora il consiglio che vi dò è quello di accontentarvi ,come ho fatto io, di una co2 a lievitazione apportando qualche modifica per poi acquistarne una a bombola. per la legge una bombola revisionata deve essere sicura fino al momento della scadenza...quindi non dovrebbero succedere incidenti, nel caso contrario qualcuno ci ripaghera dei danni( Costruttore o revisionatore della bombola).
Ciao
__________________
Chi crede di sapere non potrà mai imparare, Confrontarsi è la regola principale del sapere.
http://www.guadorieti.it/Losbircio.htm
Losbircio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , impianto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23773 seconds with 15 queries