AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   [Impianto CO2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36111)

Gladiatore10 15-03-2006 00:20

[Impianto CO2]
 
Ciao a tutti
Anche io sono arrivato al momento dell'acquisto di un impianto di CO2, ma sono andata al negozio e ci vogliono sui 100 euri per un impianto completo.
Allora mi sono detto ma se me lo faccio da solo? Risparmio sicuro
A questo punto però avrei bisogno di qualche consiglio.
Quale metodo mi conviene usare? impinato a lievito o impianto con bombola?
Magari se mi raccontate le vostre esperienze posso prendere qualche spunto

Gladiatore10 15-03-2006 00:22

Pensavo di partire da questo progetto come base che ne dite?

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp

DarthDreamer 15-03-2006 00:23

il mese scorso mi sono trovato allo stesso dilemma.

io ho optato per il sistema innovatico del gel (ti consiglio di leggere il pot relativo anche se lungo)
in alternativa ti suggerisco il premium

Gladiatore10 15-03-2006 00:23

e maqgari per il diffusore basarmi su questo articolo

http://www.acquaportal.it/Articoli/F...e2/default.asp

DarthDreamer 15-03-2006 00:26

Quote:

Originariamente inviata da Gladiatore10
Pensavo di partire da questo progetto come base che ne dite?

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp

evita i sistemi che mescolano il lievito e lo zucchero dal primo giorno causano un icco di produzione i primi giorni e una scarsità nelle settimane successive. (così ho letto, dato che ho già detto di non aver mai provato altri metodi diversi al gel)

Gladiatore10 15-03-2006 01:08

Davvero ci sono questi problemi?
Non mi sembrava da quanto letto sul forum.... e io che pensavo di aver trovato la mia panacea... ;-)

vampirenow 15-03-2006 20:45

al momento secondo me il miglior metodo naturalmente anke riguardo l'estetica è il gel...dato che alla fine hai una sola bottiglia è l'erogazione di co2 è abbastanza costante...

die_go 16-03-2006 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Gladiatore10
Davvero ci sono questi problemi?
Non mi sembrava da quanto letto sul forum.... e io che pensavo di aver trovato la mia panacea... ;-)

Sono problemi che puoi risolvere, ma devi avere tanta pazienza, una predisposizione naturale al fai da te e gli attrezzi giusti... ;-)

Poi però alla fine mi sa che se lo compravo spendevo meno! #23

Gladiatore10 16-03-2006 23:30

Mi sa che la bombola è sempre la bombola...qualcuno di voi conosce qualche posto a Roma dove si possono comperare le bombole antincendio e i relativvi costi

Bill 57 17-03-2006 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Gladiatore10
Mi sa che la bombola è sempre la bombola...qualcuno di voi conosce qualche posto a Roma dove si possono comperare le bombole antincendio e i relativvi costi

Guarda che le bombole anti-incendio non sono progettate per la co2...ma per la polvere.
Io penso di cercare la bombola e i manometri presso un rivenditore specializzato per saldatori e poi acquistare sfusi l'erogatore, la valvola di non ritorno, il contabolle e (ma questo è veramente optional) l'elettrovalvola.
Il costo stimato è intorno ai 90€...tu dirai che allora senza troppi giri ordini un kit allo stesso prezzo!
Il prezzo sarà lo stesso, ma ti ritrovi una bombola ricaricabile da 5 litri; diciamo 3 anni prima che si scarica e circa 5€ per la ricaricarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07877 seconds with 13 queries