| 
    
        
            Originariamente inviata da rupo21
             
        
     | 
    
        ciao a tutti, vi seguo già da un po e oggi ho deciso di condividere la mia esperienza con l'acquariofilia anche con voi! 
 
allora io sono in cerca di consigli e suggerimenti vari da apportare al mio acquarietto in maniera tale da rendere sempre migliore la vita dei miei pesciolini!! 
 
Caratteristiche tecniche: 
 
Acquario Mirabello 60, iniziato nel settembre 2010 
Filtro interno (non quello in dotazione a schede ma uno messo in seguito), cannolicchi, lana di vetro, pompa filtro 230v (4.5w) 
Neon 15 watt (luce fredda) 
Termostato 20w 
Temperatura interna 25°- 26° 
 
Ph, Gh, Kh, NO2, NO3: (01.04.2011) 
NO3: 60 mg/l c.a. 
NO2: 0 mg/l c.a 
Gh: 8- 11 c.a. 
Kh: 3d 
Ph: 7,1 
 
Arredamenti: 
 
Aeratore 
1 pietre di medie dimensioni 
tronco 
ghiaia fine bianca mista ad una po più arancione 10 kg 
 
Flora: 
 
- 2 Anubias barteri  
- 2 Microsorum pteropus (poste dietro il tronco) 
- 4 ophiopogon japonicus 
- 2 echonodorus 
- 1 anubias 
- 2 cladiphore 
- 2 felci di giava  
 
Fauna: 
 
premetto che tutti i pesci sono di piccole dimensioni, il più grande sarà circa di 4-4,5 cm 
- 3 guppy adulti (1F, in cinta,  2M), 2M guppy un pò più piccoli (nati nell'acquario a novembre) e circa 12 avvannotti-guppy di 3 mesi (stanno prendendo colore proprio in questo periodo) 
- 4 corydoras (2 panda, 1 "classico" bronzeo con una striscia scura sui fianchi, 1 maculato) 
- 1 scalare (piccolino, massimo 4 cm in altezza e 3 in larghezza) 
- 2M platy adulti e 1M e 1F nati a novembre 
- 6 neon, di cui 4 "classici" e 2 testa di diamante (so che i neon e i guppy vogliono valori acquatici titalmente differenti ma i guppy si riproducono bene e i neon sono i pesci più longevi che ho in vasca!) 
- 1 ancistrus 
- 1 caridina red crystal 
 
cambi d'acqua regolarmente ogni 20- 25 giorni di 20lt d'acqua (15 osmosi e 5 rubinetto, considerate che io abitando in montagna la durezza dell'acqua si fa sentire) 
pulizia del filtro ogni settimana e cambio della lana ogni 2 
 
 
adesso vi dico cosa intendo fare nel minor tempo possibile: 
- togliere lo scalare, 1 (o 2) platy, 2 guppy maschi (che ormai avannotti non sono più) 
- mettere 2 otocynculus  
- inserire un'altra pianta, magari filiforme senza particolare necessità di luce 
- inserire qualche caridina red crystal in più 
 
adesso vi pongo le mie domande:     
 
- le cardine possono stare in questo acquario o si rischia?? 
- come mangiare alterno all'accensione SERA San, e allo spegnimento SERA Vipan, e ogni 2-3 giorni le pastiglie x i pesci da fondo. Come potrei variare il mangiare?? cosa potrei aggiungere?? 
- ho un prodotto che si chiama SERA bioNITRIVEC che è un biocondizionatore che uso quando faccio i cambi d'acqua, ma nel retro c'è scritto di usarlo ad ogni pulizia del filtro e nel caso settimanalmente. Come lo devo usare?? 
- i cambi d'acqua li devo effettuare più spesso?? se si ogni quanto?? 
- il fertilizzante (SERA Florena) lo posso usare o è dannoso per le caridine?? 
- servono le vitamine per i pesci?? 
 
grazie in anticipo e aspetto con ansia le vostre risposte! 
scusatemi se sono stato troppo irruento  
 
 
a presto con le foto!
     | 
    
1° cosa :
NO3: 60 mg/l c.a. sono un po' altini, ogni quanto fai i cambi ? sicuramente sono così alti perchè hai troppi pesci il valore corretto è 25mg/l o meno, ho letto adesso 25giorni senza cambi n tutta quella popolazione è troppo poco ! cambia 10 litri ogni settimana
2° scalare e neon li dentro non ci stanno
io direi che per avere la giusta popolazione in così pochi litri al limite potresti fare così :
3 Guppy
5 Corydoras (sono pesci da gruppo minimo devono stare in 5 / 6) però devono essere tutti della stessa specie
1 Ancistrus
e basta l'acquario così è gia fin troppo pieno
hai un kh troppo basso, rischi di avere sbalzi del ph! stai usando troppa acqua d'osmosi