sai, ho visto nel thread di terminus questo tuo link
http://www.acquariofilia.biz/showpos...8&postcount=46
e colto da improvvisa illuminazione ho fatto la ricerca come hai consigliato trovando questi 3 siti
http://www.acquariando.info/piante-a...che-emerse/40/
http://www.gaem.it/content/view/218/107/
e questo che ricopia gaem ma aggiunge qualche foto
http://www.pesciolini.it/blog/le-mal...e-nutrizionali
e posso dirti che la foto relativa alla carenza di potassio è mooooolto simile alle foglie piu vecchie della mia hygrophyla: pensavo fosse normale marcescenza delle foglie piu vecchie che ovviamente sono anche le meno illuminate, ma inizio a ricredermi!!
|
Quote:
|
Ci sei quasi. Quando arrivi a 6.7 dài un'occhiata al KH, così vediamo quanta CO2 c'è.
|
ci sono arrivato...ieri mentre pulivo era scattata un po prima l'elettrovalvola, ma adesso si ferma a 6.7 (credo alto, maledetto 2ndo decimale mancante). Per ora mi fermo qui, questa settimana lavoro di pomeriggio e la vasca la vedro accesa solo sabato...non voglio rischiare eccessi nocivi ai pesci in mia assenza. Domani mattina con la luce testo il kh
|
Quote:
|
Sei ancora troppo basso per la Bacopa, e credo di aver capito perché è morta l'Egeria.
|
Ieri ho ripiantato alcuni steli marciti della bacopa, e noto che hanno pochissime o quasi nulle radici e mi sorge il dubbio..sta pianta il nutrimento lo prende dalle radici o dalle foglie? Per l'egeria..quale pensi sia la causa della morte (a essere sinceri uno steletto è rimasto, ma cosi in cattive condizioni...)
|
Quote:
|
Non so se conosci la Legge di Liebig.
|
si l'ho conosciuta qualche giorno fa grazie a te, davvero illuminante
|
Quote:
|
Io aumenterei il cibo ai pesci, e non cambierei più l'acqua finché i Nitrati non arrivano a 15 (anche 20, con quella foresta di Hygrophila).
|
non posso!!! i tetra neri sono voracissimi, per fare nutrire i cardinali ho già aumentato il cibo e le modalita di somministrazione (lo verso annacquato tramite un bocale cosi va piu a fondo e i cardinali arrivano a prenderlo)!!! Pensa che ieri ho fornito i granuli per i tetra neri e i micro granuli per i cardinali....i tetra neri con la bocca strapiena andavano a rubare il cibo ai cardinali, un paio in particolare avevano la pancia gonfissima sembrava stesse per scoppiare.
|
Quote:
|
All'inizio darei una mano solo ai Fosfati, col Clismalax. Quelli sono davvero bassissimi.
|
ma almeno i nitrati devo metterli, se no a meta settimana arrivo a 0 e non ho concluso nulla.
|
Quote:
|
Qui sei troppo basso di 10 volte. Per qualsiasi pianta.
|
considerando che rimetterò mano alla vasca fra sabato e domenica e che il ferropol messo non posso toglierlo (l'ho messo perchè è inutile sistemare due carenze se poi ne creo altre) penso di fare cosi
no3: 3-4mg/l di partenza + 1mg/l al giorno arrivo a domenica a 10-11mg/l (considerando gia la dose di ieri)
po4: 0mg/l di partenza + 0,2mg/l al giorno (ieri incluso) e arrivo a 1.4mg/l
In questo modo mi auguro che le piante risolvano le carenze (forse rimarrebbe solo il potassio parzialmente fornito con KNO3 e ferropol) e assorbano il ferropol gia inserito. Se poi in settimana arrivassero gli OTO (che mangiano alghe ed emettono assai) sarebbe perfetto!