Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-03-2011, 02:44   #20
yspanico
Guppy
 
L'avatar di yspanico
 
Registrato: Jan 2011
Città: Minturno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 289
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da yspanico Visualizza il messaggio
se spendendo 3 euro ottengo lo stesso risultato che spendendone 100,bè penso di essere soddisfatto...

Beh, no... aspetta, ci sono dei limiti.
Io ho ideato un diffusore che mi consente di arrivare a 180 litri, con i lieviti, ma si tratta di un caso eccezionale che ha stupito anche me.
Con i metodi tradizionali ci si ferma a 100 - 120. Oltre, ci vuole la bombola.

Tra l'altro, anche i costi sono proporzionati.
Un acquario da 400 litri è difficile pagarlo meno di 1000 Euro, a lavoro finito, e il costo dell'impianto di CO2 diventa quasi trascurabile.
Se invece compri un 80 litri al supermercato, ti costa più la bombola che l'acquario.
Quindi si preferisce il "Fai da te".

Secondo me, è assurdo consigliare bombole, elettrovalvole e pHmetri a chi possiede una vasca da 50 o 100 litri.
Tanto quanto consigliare il gel a chi ne ha una da 500.
Perfino il mio negoziante consiglia i lieviti, in acquari piccoli.
il tuo discorso è inattaccabile,io parlavo solo del mio caso...per adesso gli acquari da 400litri sono fuori dalla mia portata...perciò la co2 gel va alla grande...già ho preparato la seconda bottiglia con la gelatina,appena la prima cala di pressione,immetto il lievito,un paio d'ore e zac!evito anche un eventuale sbalzo di ph e la diffusione resta costante.meglio di così non potrei fare
__________________
Prima di fare domande sulla CO2 in Gel, leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060843868
memento audere semper...
yspanico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
phco2 , valore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24033 seconds with 15 queries