|
Originariamente inviata da digitalhawk
|
allora come dici tu le cose sono 2:
- tieni l'areatore e cerchi di nasconderlo
- metti tante piante (non devi fare una foresta xforza!) per avere una buona ossigenazione.
ora,se l'areatore e' una cosa che hai messo anche per far scena lo lasci nascondendolo magari dietro un legno anche di manila va' bene ma ingiallisce molto l'acqua,se vai nei negozi di acquariofilia ne trovi di tipi e forme.
se invece l'areatore l'hai preso solo per la sua funzionalita' potresti toglierlo e mettere delle piante.
magari fai una foto di come e' adesso e potremmo darti delle idee di come impostarlo
p.s. l'anfora potrebbe star bene se coperta con del muschio di java.ma a quel punto e' piu' conveniente toglierla.
|
Allora, diciamo che l'areatore l'avevo comprato per le duplice funzione di ossigenazione e perchè mi è sempre piaciuto vedere l'effetto bollicine...
per quanto riguarda il legno da mettere davanti so che il legno di manile ingiallisce l'acqua infatti proprio aprendo questa discussione lo tolto in quanto toglieva spazio per gli oranda...
Comunque penso proprio che metterò davanti un legnetto...ma non esistono accorgimenti per evitare l'ingiallimento dell'acqua??
grazie
