Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2011, 20:33   #11
Lacym
Ciclide
 
L'avatar di Lacym
 
Registrato: Nov 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 1.338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jonny85 Visualizza il messaggio
Carine, sarebbero utili nel formato originale, per vedere meglio...ma il 100x lo hai usato con l'olio di immersione? perchè con il mio senza olio non si riesce a mettere a fuoco...ah, con il 400x ( -05 ) credo serva decisamente l'olio...non sapevo neanche esistessero così alti!

Il quadratino di vetro serve per fissare un minimo il campione ed a renderlo il più possibile "a due dimensioni", oltre a non far sporcare le lenti...

Per curiosità mi diresti il modello del microscopio? io ho un vecchio Zeiss preso di terza o quarta mano, ma è una bomba ha pure il campo scuro ed il contrasto di fase!

Neanche io ne so moltissimo ma credo che il condensatore serva per aumentare la profondità di campo ed è da regolare insieme ai diaframmi che dovresti avere sopra la lampadina e su quell'affare che si trova sotto il piatto porta vetrini....
il modello non lo trovo c'è solo

Eschenbach
Type 3402
Made in germany

ecco il video che avevo promesso.. di piu mi spiace ma non riesco a fare, mi mancano : esperienza,vetrini,webcam decente,capacità
Clicca per vedere il video su YouTube Video

se vi viene in mente qualcosa che posso vedere al microscopio ve lo faccio volentieri
Lacym non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fauna , flora , lacquario , microscopio , tecnica
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41732 seconds with 15 queries