può capitare e credo sia capitato a molti di "assaggiare" l'acqua della vasca, va benissimo il clima goliardico con cui qualcuno ha affrontato questo argomento, ma non vorrei che passasse il messaggio che si può ingerire acqua della vasca senza alcun problema, o peggio che si prenda troppo alla leggere questa eventualità addirittura vantandosi di quante volte si è ingoiato l'acqua dei cambi.............come ha fatto notare giustamente Sergio43, c'è di che preoccuparsi ma soprattutto ci sono le dovute precauzioni da prendere...........come penso che nessuno di voi si sognerebbe mai di "assaggiare" la lettiera del gatto, dovreste avere altrettanto timore nell'eventualità di una ingestione involontaria dell'acqua della vasca, ma soprattutto ognuno dovrebbe prendere le dovute precauzioni affinchè questo non avvenga.............personalmente ci tengo alla salute ed è per questo che per evitare spiacevoli ingestioni, ho escogitato questo accorgimento
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241001
in questo modo il cambio avviene senza alcun contatto con l'acqua della vasca.............
Tenete presente che l'acquario, anche con i cambi periodici, è un sistema chiuso, nel quale i pesci espletano i propri bisogni fisiologici rendendo l'acqua un vero e proprio terreno di coltura per vari agenti patogeni e non..............
meditate gente............
